Bios/firmware Nvidia vari

Aperto da Italia 1, 12 Dicembre 2006, 02:44:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maverick85

Citazione...e il prezzo delle due al momento dell'uscita! :D


A parte gli scherzi.. le differenze tra le due dovrebbero farsi notevoli solo a livello di software professionale 3D (nella maggior parte dei casi solo è soltanto per un maggior supporto dato alle Quadro) :)


In questa parte del post mi riferivo alle differenze tra la 4600Ti e la Quadro 900, i complimenti erano per tutto il treadh..
In effetti sono stato poco chiaro.. :o

Italia 1

ah, ora ho capito. oggi o stasera provo dei bios overclocccati poi vi informo

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Italia 1

Contrordine: con Ni.Bi.Tor non posso editare i bios dalla serie 4 in giù. solo dalla fX in poi

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Italia 1

Aggiungo i bios della Asus 9980 Ultra (FX5950Ultra):

Originale



e modificato a max 500 GPU/1000 DDR



http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html

La morte dell'ispettore Raciti è servita SOLO a far mettere i tornelli allo stadio
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Italia 1

Ho trovato un trucchetto per "personalizzare" i driver della scheda video... molti di voi forse lo conoscono già.



Si tratta di andare a modificare in file di installazione dei driver chiamato "nv4_disp.inf", cambiando a piacere la descrizione della propria scheda video rimanendo sempre tra le virgolette. quì potete vedere l'esempio della mia modifica



Cosa importante: sapere il giusto "Board ID" (nel mio caso, DEV_0294.1), cioè il codice della propria scheda video (ho messo questa precisazione perchè, nel mio caso, ci sono 2 tipi di 7950GX2: DEV_0293.1 e DEV_0294.1. La differenza non la sò, ma sò che la mia è la 294. in caso vi sbagliate, la modifica non viene aggiunta)
Ultima cosa da fare ora: togliere e reinstallare i driver, rimettendo sempre gli stessi ma col file modificato. (Perlomeno, l'unico modo che conosco per ora è questo)
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

goriath

Io lo facevo (e lo faccio) con gli Amiga :)

Ottima, Doc;)

P.S. Ho tentato di farlo anche con le Voodoo2 in SLI (drv: FastVoodoo2), ma non sono mai riuscito. Se qualcuno sapesse esattamente come fare mi contatti in pvt!



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 21/04/2007  alle ore  01:52:22
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Italia 1

Immensamente facile flashare il bios di una 7950gx2 !!! basta eseguire le stesse procedure della 6800ultra e nvflash riconosce da solo quale scheda flashare (se "daughter" o "parent" ;). Però non mi spiego perchè il flash di una club3d non và, ho dovuto ripristinare l'originale.
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Italia 1

Come mi è stato sottolineato da "Carmine83" in privato (che ha preso i bios), non ho messo una guida sulla procedura da effettuare.

Quindi, metto ed evidenzio e spiego la procedura che faccio io:
Procurarsi nvflash ( https://www.hwsetup.it/periferiche/schedevideo/nvidia/bios/index.php?hws_id=77 possibilmente l'ultima versione però), creare un floppy avviabile (clic col destro sul floppy, crea disco di avvio. Una volta completato, mettere nel floppy i due file eseguibili di nvflash (nvflash.exe e cwsdpmi.exe) e far partire il pc da floppy.

Una volta che il pc è pronto e visualizza a:>, fare il backup del bios video attuale scrivendo: nvflash -b nomebios.rom
Rispettare spazi, estensione (.rom) e non dare un nome più lungo di 8 caratteri; consiglio un nome facile da ricordare (io per la 6800ltra ho messo 6800orig.rom)
PS: se si è possessori di UNA 7950gx2, i bios sono 2; l'operazione chiederà quale bios salvare, se quello con ID 0 o con ID 1, chiamate anche Daughter board e Parent board. Di conseguenza l'operazione va fatta per ogni bios.
Ora il momento + delicato: sostituzione del vecchio bios col nuovo.
scrivere nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom sempre rispettando gli spazi. Il programma leggerà dal floppy e riprogrammerà il nuovo bios sula scheda video. Di nuovo: se si è possessori di UNA 7950gx2 il programma riconosce automaticamente a quale scheda corrisponde e la programmerà. L'attesa le prime volte è frustante... :)



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 03/05/2007  alle ore  20:11:02
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Italia 1

Risolto anche l'"enigma" della Club3d: la misura del file bios della XFX è di 65536 byte contro i 61 e spicci del bios della club3d. probabilmente l'eprom non è la stessa. Usando nvflash, ni.bi.tor e nvflash di nuovo ho ora impostato 500/535/570 per le gpu e 1200/1400/1550 per le ram (che però sono fisse a 1550) e ventole sempre al 100% (funzionano ??? mah....) tutto sembra a posto.....

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Italia 1

Ricreato il bios 450/1200 per la 6800ultra, tutto ok, l'altra volta era solo un problema di driver (troppi "cambi scheda" senza disinstallare/reinstallare)

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000