Quale distribuzione di linux?

Aperto da Amigamerlin, 25 Febbraio 2005, 13:16:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Amigamerlin

Ragazzi, volevo fare un sondaggio sulle vs. preferenze per le varie distribuzioni di linux.
Personalmente sono un sostenitore della SUSE 9.2 o la Novell Desktop Linux , ma anche la Ubuntu non è male.

Mi dite gentilmente quali sono le vs. preferenze?

Ciao a tutti.

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

asso87

I mi sono trovato benissimo in fatto si semplicità/compatibilità con le ultime versioni di mandrake linux a mio parere davvero ottimo. L'ultima versione che ho provato è stata la 10.0

ciao ciao e spero di esserti stato di aiuto

Abit Kv7
AMD Athlon Xp 2500+@3200+
Infineon 2x256Mb DDR PC3200
Maxtor DiamondMax Plus D740X 40Gb UltraAta133
eXair nVIDIA GeForceFX 5700le 256Mb Ddr
Thermaltake Extreme Volcano 12.
ASUS A6750KLH
AMD Turion 64 MT30,HDD 60Gb,512Mb DDR, NVIDIA GeForce Go6200 256Mb TurboCache,15,4" WXGA Color Shine,webcam 1.3 integrata,Card Reader 4 in 1,Wireless LAN standard 802.11 b/g,Firewire IEEE 1394,porta SPDIF e S-Video,DVD-RW DoubleLayer.

af624726

al primo posto metterei suse 9.2, anche mandrake nn è male ;)
mi parlano bene di gentoo e di yoper ma nn ho avuto il tempo di provarle...





Questo messaggio è stato aggiornato da af624726 il 25/02/2005  alle ore  16:34:17
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

shakermaker

Fra tutte quelle che ho provato direi che la migliore è la Debian (la Slackware anche non è male)

Manuelson

non mettetevi a ridere ma io uso Knopix, un live cd..ho una scarsissima conoscenza del mondo Linux..:rolleyes:

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

af624726

...io ho iniziato col live cd di suse...:o



The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

lord_casco

Citazione[SNIP]
Mi dite gentilmente quali sono le vs. preferenze?
Ciao a tutti.
Mi trovo bene con la Mandrake 10.1.

Ciao.
Amd1800+256Mb+sapphire 9600pro.
Ciao.
Amd2600+1Gb+sapphire X1600pro.
[3Dfx: Voodoo1, Voodoo2, 5500 pci]

MrRicciolo

Ciao,

su consiglio di un amico (del team Mesa),
ho appena installato Slackware ... :)
Ciao!
MrRicciolo

jimmazzo

Il mio tris preferito...

- La Suse come valida alternativa a windows, in ufficio o in casa se l'utente che usa il pc non è uno smanettone o non vuole complicarsi la vita. Bisogna però adattarsi ai programmi precompilati dalla Suse altrimenti per compilare applicazzioni particolari si perde un sacco di tempo. Un giusto compromesso trà velocità e facilità.

- La Slackware da utilizzare come server, in ufficio può essere usata ma prima dev'essere ben "twekkata"; in casa è l'ideale per il programmatore o l'utente smanettone che adora compilarsi le applicazzioni appena uscite e personalizzare a fondo il sistema. Veloce, stabile e "facile", tutti i file di configurazione sono commentati quindi è la distro ideale per chi vuole capire come funziona Linux.

- Arch-Linux è una Slackware più "difficile", quì i commenti nei file di configurazione non ci sono e nemmeno i tool di configurazione grafici sono presenti. Ha un potente sistema di aggiornamento "Pac-Man", dei repository molto vasti e sempre aggiornati; le applicazzioni sono precompilate e ottimizzate per le ultime architetture. Una distro veloce da utilizzare e da aggiornare ma inadatta all'utente inesperto.

Happy Linux ! :D

Khana

Dipende sempre da quanto volete "sbattervi".
Mandrake e SuSE sono sicuramente più user friendly (io uso Mandrake 10.1).
Gentoo è una follia... dovete sapere a memoria le dipendenze dei pacchetti, altrimenti installate un sistema instabile.
Ubuntu è notevole, considerando che parte da Debian.

Evitate Fedora, sviluppo troppo caotico.

Novell Desktop non l'ho ancora provato, ma è mi pare di avere capito che non è niente di diverso da SuSE 9.2 ricolorato.


Powered by


- non svegliate il can che morde -