Formattare con Linux

Aperto da maosan78, 23 Dicembre 2004, 22:15:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maosan78

Buonasera a tutti...ho installato Debian - woody ma mi sa che ho seccato qualche impostazione durante l'installazione. Ecco, siccome sono un novizio di Linux vorrei formattare e ripetere l'installazione, ma su Linux non so come si fa a formattare...

Chiunque potesse aiutarmi è pregato di farsi avanti!

andreagiommi

Io oggi ho provato (invano) l'installazione della mandrake 10.1. per formattare (stasera) reinserirò il disco bootable, cancellerò le partizioni e le ricreerò. come faccio con xp.

Spero ti possa essere stato d'aiuto (nonostante il ritardo).

Ciao Ciao


SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Khana

"formattare" su Linux è un'operazione priva di senso, perché andresti a modificare le impostazioni delle partizioni e rischi che GRUB non sappia più dove andare a prendere la partizioni di Boot.

Se non hai dati sensibili che devi salvare, re-installa Debian.
Un consiglio spassionato, se vuoi "imparare" Debian, scaricati Linspire (ex Lindows) o Ubuntu, che sono due versioni (la prima a pagamento) derivate da Debian, ma molto più User-friendly.

Se invece non ti fa differenza, per iniziare sono meglio Mandrake e SuSE (che ora si chiama Novell Desktop)


Powered by


- non svegliate il can che morde -