cpu duron 1300

Aperto da Nelly, 21 Aprile 2003, 20:45:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nelly

Skusate riprendo questo mio vecchio post per kiedervi aiuto.
o overklokkato il mio duron 800@1030, cioè ho unito i ponticelli l1 del processore. Ora c'è un problema, quando vado al bios e vado a modificare i mhz del processore, quessto me lo fa arrivare solo a 896mhz, quando dovrei arrivare hai ghz!! Io ho la skeda ke stà sopra raffrigurata, ke kosa devo fare??
Ps. O montato un bel dissipatore al processore per un duron 1.300 ghz






Questo messaggio è stato aggiornato da nelly il 18/12/2003  alle ore  00:41:03

Nelly


Khana

Prova a modificare anche il moltiplicatore.
Powered by


- non svegliate il can che morde -

Nelly

e come si può cambiare e dove?


Khana

Dovresti poterci accedere da BIOS.
Powered by


- non svegliate il can che morde -

Nelly

Non è ke devo aggiornare il bios?? la mia skeda e della ECS. Ma per kambiare il bios devvo perforza mettrlo dentro un floppy o posso fare diversamente?? Da cd o direttamente da windows?




Questo messaggio è stato aggiornato da nelly il 20/12/2003  alle ore  16:34:00

Khana

Se il BIOS già non prevede che tu possa modificare il moltiplicatore, non credo che aggiornandolo cambi qualcosa.
Per l'aggiornamento, comunque, è meglio che cerchi le istruzioni sul libretto della scheda madre, perché non so se ECS ha una procedura di update da Windows. Asus l'ha introdotta solo quest'anno.

Comprendo le esigenze velocistiche, ma stai attento, perché aggiornare il BIOS non è così semplice ed immediato, oltre ad essere sempre un'operazione a rischio, perché se sbagli qualcosa (ad esempio la scelta del BIOS da installare), non ti si accende più il computer.
Powered by


- non svegliate il can che morde -

Nelly



Guarda un po qui, ho installato questo programma della skeda, e ora stò a 896mhz e il sistema non mi si blocca più mentre prima mi si bloccava dopo qualke minuto. le impostazioni le ho cambiate io. Ke ne dici come posso impostarlo al meglio!?


Khana

Quel programma è solo un hardware monitor che ti serve per tenere sotto controllo la situazione temperature e voltaggio per il processore, più la velocità delle ventole.
Non influisce sul funzionamento della CPU.
Ora però puoi fare delle prove e vedere se il cambio di MHz finali incide sulle temperature e di quanto.
I blocchi di sistema potrebbero essere causati da temperature di funzionamento eccessivamente alte (anche se 35° mi paiono buoni).
Powered by


- non svegliate il can che morde -