MOTOGP: Vince Rossi ma è dramma per Kato

Aperto da Neo, 06 Aprile 2003, 13:25:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Khana

No, non quello.
Vuol dire che oltre a non muovere più gambe, braccia e tutti gli altri muscoli, collo compreso, dovrà respirare con un polmone d'acciaio.



Powered by


- non svegliate il can che morde -

MojoMotion

purtroppo ho appena sentito la notizia al tg1: KATO E' MORTO!!!
:(:(

Banshee Team

Freestyle...yes my name...one two hit the floor...three four five we want some more...

Neo

:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
E' morto Kato
Arresto cardiaco a due settimane dall'incidente di Suzuka, non aveva più dato segni di ripresa. Iridato 250 nel 2001, lascia la moglie e due figli.
 
 
 YOKKAICHI (Giappone), 19 aprile 2003 - Ha tenuto duro per quasi quindicigiorni, lottando per la vita nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Yokkaichi. Ma non è bastato. Daijiro Kato non ce l'ha fatta. A soli 26 anni se n'è andato, battuto dal terribile incidente di Suzuka e da un ultimo, definitivo, arresto cardiaco. Ha ceduto il cuore, rimasto l'ultimo organo a dare speranza dopo che l'attività cerebrale - da quel tragico 6 aprile - non aveva più dato segnali di ripresa. Nell'uscita di pista al 3° giro del GP del Giappone MotoGP, le cui cause restano tuttora misteriose, Kato si era procurato un trauma cranico, la lussazione della prima e seconda vertebra cervicale, la frattura della terza e la frattura della spalla sinistra. Particolare grave un ematoma cerebrale mai riassorbito. E' il primo decesso nel Motomondiale dopo dieci anni: il 1° maggio 1993 era toccato a un altro giapponese, Wakai, ai box nelle prove del GP d'Europa di Jerez. Kato lascia la moglie Makiko, il figlio Ikko (un anno e mezzo) e una figlia, nata il 26 marzo scorso e per la quale non era ancora stato scelto il nome.

La morte di Kato è una tragedia per tutto il Motomondiale. E più di tutti per Fausto Gresini, l'ex pilota e ora team manager che lo aveva portato in Europa e con lui inseguiva il sogno iridato. Pilota minuto e di pochissime parole, Daijiro era la grande speranza della Honda per la conquista di un Mondiale tutto giapponese. Nato a Saitama, un sobborgo di Tokyo, il 4 luglio 1976, Kato ha fatto il suo esordio iridato nel GP del Giappone 250, nel 1996, chiudendo terzo alle spalle di Biaggi e Numata. E sempre a Suzuka, come wild-card, ha vinto i GP 250 nel '97 e '98. Nel 2000 il suo primo Mondiale completo, inaugurando un binomio speciale con il team Gresini, che lo adottò con calore e affetto. Già il primo anno sfiorò il titolo, abbandonando le speranze solo all'ultima gara. Ma riuscì a rifarsi con gli interessi nel 2001, quando conquistò la corona a suon di record: maggior numero di vittorie (11) e punti in una stagione 250. Nel 2002 il passaggio alla MotoGP, sempre con Gresini, prima in sella a una Honda 500 - con un 2° posto a Jerez come miglior risultato - e poi con la RC211V 4 tempi. Con una Honda ha vinto anche la 8 Ore di Suzuka nel 2000, in coppia con Ukawa.

addio campione
 
 
:11]



ToxicWaltz

beh....meglio così piuttosto che si risvegliasse :(


Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!

PredatorXP

Powered by voodoo5 5500

thedarkenemy

sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!

Manuelson

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

Fugi

L'ultimo addio a Kato

TOKYO, 21 aprile 2003 - Una funzione civile al mattino e una cerimonia religiosa, di rito buddista, nel pomeriggio. Si è svolta così la giornata dell'ultimo addio a Daijiro Kato, morto sabato scorso all'ospedale di Yokkaichi, 13 giorni dopo il terribile incidente di Suzuka. Alla cerimonia civile a Tokyo, nell'abitazione del pilota giapponese, erano presenti - tra gli altri - il team manager di Kato, Fausto Gresini, e tutto lo staff del team che seguiva Daijiro in pista. Nel pomeriggio, sempre nella capitale giapponese, si è invece svolto il funerale buddista. A maggio, in data e luogo ancora da stabilirsi, si terrà invece una cerimonia organizzata dalla Honda in cui tutti i tifosi di Kato, che aveva 26 anni, potranno salutare per l'ultima volta il pilota.

La stessa Casa giapponese ha emesso in giornata un comunicato ufficiale con le parole di Suguru Kanazawa, presidente della Honda Racing. "E' stato con un gran dolore che ho appreso della tragica scomparsa di Daijiro Kato - ha spiegato Kanazawa -. Era uno dei rappresentanti del Giappone nell'ambiente delle corse ed era riconosciuto come uno dei piloti migliori del mondo. Nel 2001 ha vinto il Mondiale delle 250 e l'anno scorso era passato alla MotoGP, chiudendo il campionato al settimo posto. Le sue prestazioni hanno regalato ai tifosi un sogno. Le mie preghiere più grandi, dal profondo del cuore, sono per lui".

:(:(:(:(:(

Moderatore Console Gaming e Anime & Manga

Power By Athlon XP 1800@2200; MoBo EPOX 8k9a ;Xabre 400;256 DDR; 2 Hd 40Gb 1 da 60gb e 1 da20 gb, 2 Schede di rete(by Capoz LAB)