Demagnetizzazione del tubo catodico

Aperto da Raff, 05 Marzo 2003, 16:09:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Raff

E una operazione sicura la demagnetizzazione oppure ci sono dei rischi? in quali casi effettuarla?:D :D

ToxicWaltz

a me una volta si era incasinato lo schermo xkè stavo facendo l'idiota con un magnete...la smagnetizzazione ha fatto qualcosa ma non ha risolto del tutto. sinceramente non so in quali altri casi possa essere utile farla ;)

Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!

eleinad508

era successo anche a me avvicinando troppo una cassa, la smagnetizzazione ha risolto il 30% del problema, il restante 70% se ne è andato nel giro di qualche ora.... 5...6..:)


af624726

e' utile quando ha macchie larghe vistose che persistono nel rimanere... rischi nn ce ne sono perche' in teoria lo smagnetizzatore dovrebbe innestarsi automaticamente ad ogni avvio del tubo catodico (nei monitor philips 17inch lo si capisce perche' si sente scattare il rele'...) solo che in particolari condizioni critiche bisogna innestarlo a mano...
per quanto riguarda le casse e magneti, i monitor dovrebbero avere sotto la scatola di plastica una cosiddetta gabbia di faraday (almeno, i miei due monitor crt avuti sinora la hanno), quindi sarebbero immuni da influssi esterni... (e' lo stesso principio per il quale se sei su un aereo e prendi un fulmine tu nn senti nulla (a me e' capito e nn e' certo piacevole cmq...:D))
poi naturalmente da marca a marca...

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!