In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale

Finalmente RAM !!

Aperto da Bottle, 17 Settembre 2002, 02:50:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Devilman

tanto complimenti a bottle per l'audacia!

purtroppo il fatto che tutto nn andasse alla perfezione era da metterlo in conto.

postaci le combinazioni che nn fungono.
a 166 la scheda nn da difetti?

o anche a 166 non si va oltre i 16 colori?

però è strano se la ram fosse tarocca nn riusciresti a farla partire o si schianterebbe.
Non vorrei fare il gufo, ma il difetto sembra + legato alla gpu
(sei stato attento quando maneggiavi il saldatore? spero di si)

dal bios sicuramente si possono cambiare le frequenze, forse però è sarebbe opportuno lavorare sui tempi di accesso alle ram, che sono specifici per ogni moduletto!

i bios Moddati hanno questi tempi accorciati, quindi sapendo come fare si possono variare a piacimento.

Un altra cosa da tenere in considerazione può essere l'assorbimento di corrente delle nuove ram, forse con un poco di overvolt..

tienici informati!! :D

e ancora complimenti!! ;)

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

Bottle

Asp.... no, non alludevo alla frequenza della scheda, ma quella di refresh.
Riesco ad usarla solo a 60 hz e 16 colori, come dicevo prima il PC non mi dà nessun blocco e installo driver e tutto.
I problemi grossi vengono fuori in modalita 256 colori ecc.
Si dovrebbe smanettare coi timing delle mamorie nel bios della sk video.Una volta, mi sembra Sanford, mi sono stati spediti degli editor esadecimali e il flasher per la 3DFX. Adesso ci vuole qualcuno che mi aiuti con questi... cioè qualcuno che ha dimestichezza coi bin delle Voodoo e sa su quali parametri intervenire.Da come ho capito le nuove ram hanno dei tempi di attesa sui cicli della gpu diversi dalle vecchie e quindi ci sono dei parametri che vanno modificati.
Forza gente datevi da fare !! :D :D

Devilman

x bottle

cerca tanto di ricavare i tempi giusti per le nuove ram che hai montato.
Credo e spero che amigamerlin possa aiutarti!

ciao!

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

Niger

x bottle
Anche Giatar sa smanettare bene coi bios delle voodoo, prova a contattarlo.
a proposito c'è qualche aggiornamento per la mia v3:D
Epox 8k3a, thunderbird 1333@1480Mhz, ram Nanya pc2700@185Mhz DDR, sk video voodoo 3 3000 mod 166Mhz@210Mhz ma ancora in fase di  modifiche(ora è rotta).....porca miseria!!!!

sanford

CitazioneUna volta, mi sembra Sanford, mi sono stati spediti degli editor esadecimali e il flasher per la 3DFX...

No Bottle non ero io, magari sapessi smanettare con queste cose, cmq bisogna avere fiducia perché i nostri cervelloni troveranno sicuramente una soluzione a questo problema.:)
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

mcatk

Qua c'è qualcosa di utile,provate a rileggere la discussione, ci sono anche i link ai programmi in questione pee editare calcolare i pllcontrol ect...

https://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=903&FORUM_ID=56&CAT_ID=15&Topic_Title=Voodoo3+modded+by+mcatk&Forum_Title=Modding+e+overclocking&whichpage=2


setting delle memorie (c'è anche la v5)

http://www.v3info.de/english/html/memdocs.shtml#miscmem

Scritto Da - mcatk on 30 Settembre 2002  08:20:17
----------------------
MCATK Reloaded :cool:
----------------------

tetsuya

I timings della ram non sono il problema.

Vi ricordo che avendo montato ram piu veloci, il problema del tempo di accesso non si pone, in quanto funzionano con quello delle ram di serie, che è piu lento come timings.
Al max non vengono sfruttate le nuove doti di velocità, ma il funzionamento è garantito.

Diverso discorso se si fossero montate paradossalmente ram piu lente. Nel caso si sarebbe dovuto intervenire sui timings, in quanto le "nuove"ram piu lente non avrebbero retto alle impostazioni delle ram di serie piu veloci.

La prova di quello che dico è che una voodoo3 2000 di serie è stata commercializzata sia con ram da 7(143mhz) che ram da 6(166mhz) ed alcune fortunate serie addirittura da 5.5(183mhz) (le campionesse di overclock).
E tutte funzionano con lo stesso identico bios (un qualunque bios per voodoo3 2000)senza il minimo problema.

Quindi montare ram da 5 al posto di quelle da 6, non necessita di alcuna modifica sui timings.
Se si fossero montate per esempio da 8(è ovviamente un'ipotesi) si sarebbero invece dovuti alzare i tempi di accesso per tentare di far reggere i 166mhz di default a un modulo piu lento di quello originale.

Dico questo per evitare che la discussione imbocchi un binario morto.
Secondo me l'unico problema che si è serificato è di qualche saldatura non perfetta o di qualche piedino in corto, ma non stò certo qui ad insegnare il lavoro a bottle, che tra l'altro in fatto di lavori pratici ne sa piu di me.....:)

Comunque ripeto:
Non date la colpa ai timings di accesso o a qualche impostazione da fare da bios!.

L'unico pensiero che mi viene al di là di qualche problema di saldatura, riguarda il consumo di corrente delle nuove ram.
Fermo restando il voltaggio a 3.3volt come quelle di serie, non vorrei che assorbano troppa corrente, troppi watt per intenderci: piu di quelli che la circuiteria di alimentazione della voodoo riesce a produrre...
Sarebbe interessante provare un overvolt, o della porta agp direttamente, se la mobo lo permette, oppure delle resistenza della voodoo ma non so bene come si fa...

Stò disperatamente cercando quel tipo di boston con la voodoo5 128mb a 3ns, 220/300mhz ma non riesco a rintracciarlo....

Bottle

Purtroppo per il momento sono ancora in alto mare...
ho passato diverse ore a studiare i datasheet delle ram, e l' unica cosa che ho capito che ci sono comunque delle sostanziali differenze tra i due modelli.
Tetsuya ha ragione sul discorso timing, ma non è quello il solo parametro su cui si può intervenire.
Infatti le Winbond sono un pochino più complesse deele memorie originali della 4500
e ci vorrebbe un bios studiato ad hoc x farle andare come si deve.
A questo punto non so se continuare su questa strada o continuare nella ricerca di chip "totalmente" compatibili agli originali.
Sono comunque molto scettico riguardo al tipo di Boston, in quanto tra tutti i datasheet che mi sono capitati tra le mani e le ricerche fatte, l' unica cosa di cui sono molto sicuro ( diciamo al 90% ), è che questa tipologia di sdram non va sotto i -5 ns.
Mi aspetto comunque da tutti voi la massima collaborazione, anche solo per la segnalazione di rivenditori online di materiale elettronico che ci possano aiutare o per indicarmi schede video che montino la ram suddetta ( HY57V653220B TC -5 )al fine di poterla "cannibalzzare":D. Se poi, ancora meglio, vi capita fra le mani una di queste suddette schede non funzionante, me la spedite.
Ovviamente il mio lab rimane a disposizione di tutti gli iscritti a questo forum per qualsiasi tipo di riparazione ed intervento più o meno audace.
Grazie a tutti per l' interesse mostrato.
Speriamo bene :):)

tetsuya

Raga, ho avuto gli editor da Giatar....

mi sono messo a studiarli.

non solo è previsto il supporto per 128mb sulla voodoo5, ma addirittura per la memoria DDR!!!!!!
Certo che questa scheda ne riserva di sorprese.....

tetsuya

Beh, quello che ne viene fuori è che ogni vsa puo supportare fino a 64mb di ram, (quindi voodoo5 da 128mb, come qualcuno ha"costruito" in america, e tra l'altro le schede quantum hanno 64mb di ram per vsa).

Quindi se si trova, si puo montare fino a 128mb di ram sulla voodoo5, o 64 sulla voodoo4!!!!

Ma quello che piu mi ha stupito, è che è previsto il supporto oltre che per la normale sdram, anche per ram di tipo sgram e, UDITE UDITE, ANCHE PER LA DDR!!!!!!

Evidentemente erano previste versioni di voodoo5 a 64 o 128mb DDR!!!!!

Prego i moderatori, Amigamerlin in testa, di informarsi meglio della faccenda nei forum e dai colleghi americani......
Personalmente un po di tempo fa ho chattato con un tipo di boston che diceva di avere cambiato le ram della sua voodoo5, con 128mb da 3ns, da 300mhz di clock ram e 220 di core.

Ma mai avevo sentito che si potessero cambiare le ram con quelle DDR!
Eppure sul bios della voodoo5 sono già previste, quindi.....
Anche se credo che siano di piedinatura differente, quindi incompatibili a livello fisico.

Cmq, informatevi, e nel caso smentitemi!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D