In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale

A cosa state giocando?

Aperto da Max_R, 26 Dicembre 2006, 10:13:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

af624726

se riesco oggi provo F1 2011 :h
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

Max_R

Fammi sapere com'è!
Io stò giocando (a tempo perso) a Need For Speed: Hot Pursuit ed è dannatamente divertente, soprattutto quando si interpreta le forze di polizia.

af624726

diciamo che le macchine sono più semplici da guidare, a parte la gestione KERS e DRS, molto meglio il livellamento vetture -> se hai la force india o giochi a livello semplice o nn ci vinci manco 1 gara per sbaglio :)
la grafica son tutto al max in dx11 però nn mi sembra 1 granchè...
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

Max_R

Sono rimasto ai capolavori di Geoff Crammond, quindi puoi immaginare quanto io possa tenere conto della grafica: quei giochi si che avevano una marcia in più.
Stò facendo il preload di Rage, sono più o meno al 17%. Nel frattempo mi sono procurato due avventure / survival horror: Darkness Within e Pathologic.

Max_R

Rage è carino e divertente, purtroppo con limiti un po' fastidiosi. Grafica a parte, con alti e bassi, vuole dare l'illusione di essere un sandbox game, quando in realtà è abbastanza guidato e gli spazi stessi non sono poi così vasti. Ho notato varie somiglianze con Borderlands, Bioshock e Fallout. Quando credevo che lo sbarco id in casa bethesda avrebbe portato nuova luce ai motori grafici di questi ultimi, è successo paradossalmente un po' il contrario. E' chiaro che non sia stata una conseguenza, il motore infatti è precedente alla manovra, però è incredibile che sia stata tolta qualsivoglia illuminazione dinamica, quando Carmack fino a qualche anno fa era il primo a sostenere che l'illuminazione dinamica è fondamentale. E poi che textures di bassa qualità, che si caricano ogni volta che giri lo sguardo, sono spregevoli.
Duke Nukem Forever invece mi stà divertendo molto, infondo non mi aspettavo alcunchè :asd:

PhilAnselmo@Superjoint

Citazione di: Max_R;176918Rage è carino e divertente, purtroppo con limiti un po' fastidiosi. Grafica a parte, con alti e bassi, vuole dare l'illusione di essere un sandbox game, quando in realtà è abbastanza guidato e gli spazi stessi non sono poi così vasti. Ho notato varie somiglianze con Borderlands, Bioshock e Fallout. Quando credevo che lo sbarco id in casa bethesda avrebbe portato nuova luce ai motori grafici di questi ultimi, è successo paradossalmente un po' il contrario. E' chiaro che non sia stata una conseguenza, il motore infatti è precedente alla manovra, però è incredibile che sia stata tolta qualsivoglia illuminazione dinamica, quando Carmack fino a qualche anno fa era il primo a sostenere che l'illuminazione dinamica è fondamentale. E poi che textures di bassa qualità, che si caricano ogni volta che giri lo sguardo, sono spregevoli.
Duke Nukem Forever invece mi stà divertendo molto, infondo non mi aspettavo alcunchè :asd:

Per il "ritardo" delle texture ho letto una notizia a riguardo, a quanto pare nei prossimi driver correggeranno questo fastidioso problema....

A me accadeva la stessa cosa in Borderlands...

Il motore grafico? Siamo ancora sui livelli di Oblivion/Fallout oppure è tutto "rivisto"?
E' ancora in DX9?
PC1:E5200@3.6 - P5Q-SE - 2x2pc6400 - RadeonHD4850 - Seagate500gbSata2
PC2: AthlonXP2000+ - MSI KT3Ultra - 2X512HyperX - 3DFX Voodoo5 5500 - Maxtor60GB

Max_R

In borderlands è tutto ok per me. Inoltre stò usando i drivers preview e la patch, quindi il problema è effettivamente diminuito ma c'è ancora e non sparirà mai. E' una caratteristica del motore, d'altrocanto alle console è necessaria.
Il motore gira in DX9 ma non ha nulla a che fare con Oblivion e Fallout, dato che questi girano con il gamebryo di Bethesda e non con l'id engine 5.
Come dicevo, manca l'illuminazione artificiale e ci sono troppi alti e bassi: se per gli spazi aperti, con elementi distanti, la resa è buona, lo stesso non vale per gli oggetti vicini e gli spazi interni, dove i modelli poligonali sono spesso scarsissimi e coperti da textures infime. Doom 3 rende meglio tutt'ora!

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Massimo dettaglio, 1920x1200 nativo con filtri al massimo e patch attiva

PhilAnselmo@Superjoint

Non sembra malaccio ;)
In effetti le texture (trave in acciaio), sopratutto nella 2° immagine, rovinano un po tutto....

Aspetto che tu lo finisca, confido sopratutto nella longevità del gioco, ora sono impegnato con Deus Ex HR, molto bello devo dire.........

Preso da Steam o boxato?
PC1:E5200@3.6 - P5Q-SE - 2x2pc6400 - RadeonHD4850 - Seagate500gbSata2
PC2: AthlonXP2000+ - MSI KT3Ultra - 2X512HyperX - 3DFX Voodoo5 5500 - Maxtor60GB

Max_R

Ripeto
E' abbastanza divertente, però tecnicamente non è un gioco per pc. Le megatextures le aveva anche l'id tech 4 in quake wars ed i risultati erano migliori. Tanto valeva evitare di riscrivere il motore da zero e farne un'ulteriore evoluzione. Inoltre trovo impossibile che non sfrutti l'illuminazione dinamica: inconcepibile.
Mi dicono che dura una ventina di ore ma, suggerisco di aspettare un bel calo prezzi e qualche ritocco in più.
Preso da Steam

Max_R

Finito Rage: divertente ma tecnicamente molto lacunoso, inoltre sembra tagliato nel finale. Bei tempi quelli del grande boss di fine gioco! Qui non c'è.