v3 danneggiata per il distacco del dissipatore!!!!

Aperto da Niger, 07 Agosto 2002, 22:25:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bolo77

La 2000 mi spiace venderla... è troppo bella.
Sulla 3000 c'è scritto, su 3 righe differenti:
____________________
9952             3-1
          48LCIMI6AI
TG             -6 SE
____________________

Comunque ho provato a metterla a 180 per pochi minuti e va già meglio della mia povera 2000 (caldo a parte...):(
Secondo me, con un po di modding potrò spremerla abbastanza, anche xche ho cambiato mobo e cpu, prendendo una Jetway con chip VIA e P3-700.
PS: con l'overvolt come è andata?

_________________
PIII-450@600(133x4.5- 2.2volt), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000 (180Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
http://digilander.libero.it/bolo77/overclock/

Niger

Da quello che c'è scritto si capisce che le ram sono da 6ns e cioe 166Mhz standart, comunque le 3000 si overclockkano meglio delle 2000 anche per il fatto delle ram, se vrrai provare con l'overvolt bhe potrebbe arrivare anche a 210Mhz se l'ha raffreddi per bene.
Epox 8k3a, thunderbird 1333@1480Mhz, ram Nanya pc2700@185Mhz DDR, sk video voodoo 3 3000 mod 166Mhz@210Mhz ma ancora in fase di  modifiche(ora è rotta).....porca miseria!!!!

bolo77

Adesso ho dei problemi col modem (Conexant PCI.... su Win2000), quando li avrò risolti mi dedicherò alla voodoo e a fare qualche test. Comunqe la mia nuova mobo è piuttosto avara in termini di spazio sotto la Voodoo, quindi dovrò inventarmi qualcos'altro.
Bye bye

_________________
PIII-450@600(133x4.5- 2.2volt), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000 (180Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
http://digilander.libero.it/bolo77/overclock/

bolo77

provo la nuova firma...

PIII-700, Jetway 993AN VIA693A, v3-3000, 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
_________________
PIII-450@600(133x4.5- 2.2volt), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000 (180Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
http://digilander.libero.it/bolo77/overclock/

Niger

Anche io ho un Conexant pci 56k v90 upgradable a v92 della Nortek, ma in che senso cambi firma???
Epox 8k3a, thunderbird 1333@1480Mhz, ram Nanya pc2700@185Mhz DDR, sk video voodoo 3 3000 mod 166Mhz@210Mhz ma ancora in fase di  modifiche(ora è rotta).....porca miseria!!!!

bolo77

mi sembra evidente..... ho cambiato CPU e Skeda madre --> cambio la firma in basso nel messaggio.
Problemi col modem RISOLTI!! mi funziona.

Ora, passando alla voodoo3, il casino è che proprio davanti al suo dissi ci sono gli attacchi IDE di HD, floppy, CD.... quindi non posso usare un sistema dissi+ventola troppo profondo come ho fatto sulla mia voodoo3-2000.

_________________
PIII-700, Jetway 993AN VIA693A, v3-3000, 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
_________________
PIII-450@600(133x4.5- 2.2volt), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000 (180Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
http://digilander.libero.it/bolo77/overclock/

bolo77

Eccomi qua... ho fatto la frittata!!! Ho staccato il dissi dalla v3-3000 (che è venuto via abbastanza facilmente...era attaccato con del nastro biadesivo), ne ho messo uno piu generoso, quello originale l'ho messo dietro, faccio partire il tutto e.... NOOOOOOOOOOO!!!! si vedono delle vistose righe nere verticali, come se a intervalli regolari non ci fosse segnale:(:(:(.
PS: la scheda non è ancora overclokkata e il dissi dopo poco si scalda, segno quindi che conduce il calore prodotto dal chip grafico. AIUTOOOO!!!!

_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
_________________
PIII-450@600(133x4.5- 2.2volt), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000 (180Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
http://digilander.libero.it/bolo77/overclock/

bolo77

Ho scoperto l'inghippo!! Si è scheggiato un pochino lo spigolo di un chip di ram, verso l'interno della scheda vicino a un piccolo intaglio a forma di mezzaluna. Adesso si vede un pochino il piedino che va all'interno, però i collegamenti sembrano a posto. Non ditemi che è da buttare, perchè l'ho presa usata da poco e mi ci ero gia affezzionato!!!!!!

_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
_________________
PIII-450@600(133x4.5- 2.2volt), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000 (180Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
http://digilander.libero.it/bolo77/overclock/

tetsuya

COLGO L'OCCASIONE DA QUESTO SFORTUNATO EPISODIO,PER METTERVI ANCORA UNA VOLTA IN GUARDIA CHE L'OPERAZIONE DI DISTACCO DEI DISSY ORIGINALI DELLE VOODOO 3/4/5 E'PERICOLOSA SE NON ESEGUITA A REGOLA D'ARTE, POICHE LA COLLA CHE TIENE ATTACCATI I DISSY E'RELATIVAMENTE MOLTO TENACE, MENTRE LA CIRCUITERIA ATTORNO AL CHIPSET E'MOLTO DELICATA, E UN'EVENTUALE "INTACCATA" DI CACCIAVITE MENTRE SI FA LEVA, PUO DANNEGGIARLA IRREPARABILMENTE, COMPROMETTENDO PER SEMPRE LA SCHEDA.

CMQ, ci sono un paio di soluzioni:

Intanto, la scheda funziona sotto dos, o fa la righe anche al boot?
Se comincia a fare casino all'avvio di windows, è probabilmente il chip di ram che dici tu, se le righe le fa sempre, è probabilmente un altro il problema.
Per prima cosa prova con un cacciavite a cercare  di far fare contatto al piedino del chip di ram con la scheda, se non funzionasse dovresti trovare una voodoo3 rotta(ce ne sono diverse in giro, e tutte GRAZIE al distacco maldestro del dissy) dalla quale "saccheggiare un chip di ram" che trapianterai al posto del tuo rotto.
(Il lavoro di trapianto del chip di ram te lo puo fare un qualunque laboratorio di elettronica per pochi spiccioli).

La seconda possibilità da vagliare è che avendo attacato il dissy sul retro del chipset( non spieghi come) tu abbia mandato in corto qualche pista, e la scheggiatura sul chip di ram non c'entri nulla.Per verifica devi staccare il dissy posteriore e ripulire perfettamente il retro della scheda.

Cosi come potresti aver danneggiato nelle operazioni di distacco del dissy il chipset, e la ram non c'entra nulla.
Nel qual caso puoi anche fare un bel poster da appendere col la tua scheda....
Come lo hai staccato?

PS, un'informazione:
Come fai a mandare a 133 il bus della brillanx-1s?
Ne ho una uguale, e come bus mi da solo 100,103,112.
Come hai fatto ad abilitare la voce 133?????
Che bios usi?
GRAZIE!!

bolo77

Dunque.... le righe le fa subito, gia al boot, ma molto sottili (1 pixel) e molto ravvicinate. Quando parte la modalità grafica sono piu larghe. Il dissi originale l'ho attaccato dietro usando quelle due specie di viti a pressione in dotazione col dissi nei buchi originali e fa contatto con la scheda con del nastro biadesivo che era gia attaccato al dissi. L'ho anche tolto, ma il risultato non cambia.

_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
_________________
PIII-450@600(133x4.5- 2.2volt), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000 (180Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
http://digilander.libero.it/bolo77/overclock/