Bios????

Aperto da zioele, 09 Ottobre 2006, 21:26:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Max_R

Ma hai creato correttamente il disco di avvio da dos? il bios e l'utilità di flash poi ci sono... Forse non hai settato il boot fdd come primario? Che sistema operativo usi?

zioele

Come già sopra detto non riesco ad entrare nel Bios con il tasto CANC, quindi non posso settare come prima periferica di Boot il floppy. Comunque all'accensione del PC il floppy viene letto ma poi si ferma.
Se poi clicco su F1 il sistema viene caricato con conseguente avvio di Windows.

Ralph
:blade:WINDOWS 10 PRO; INTEL-ASR18171-CONROE1333-D667; ATI Radeon HD 4800 - Office 2013

Max_R

Se allora ti si avvia Win scarica il primo file *.exe che ti permette di flashare dal sistema operativo... Comunque... Con che Os hai creato il floppy di avvio?

benna

sicuro che sia proprio il tasto canc da premere per entrare nel bios, alcune schede madri, di solito quelle dei computer di marca, necessitano di una diversa combinazione di tasti

Max_R

Vero anche questo :D

Glide

Allora zio, il suggerimento di Max_R relativo all'utility che effettua l'aggiornamento da Windows potrebbe essere la strada più veloce. Cmq ho dato un'occhiata al tool di DFI e mi pare un pò obsoleto (ergo può creare problemi con Windows XP).

Proviamo la strada dell'update in DOS...

1)Scarica questo file;

3)E' un'archivo zippato: decomprimilo e copia tutti i file estratti in un disco floppy, precedentemente formattato;

4)Inserisci il floppy nel lettore e riavvia Windows;

5)In fase di reboot il sistema accede al floppy e carica il "pezzetto" di DOS che contiene;

6)Digita A: e premi INVIO;

7)Digita "awdflash NB722920.bin" (senza i doppi apici) e premi INVIO;

8)Segui le istruzioni visualizzate;

9)Facci sapere come è andata :) !

Max_R

Ah ma allora Zio non aveva creato un floppy di avvio come gli avevo consigliato :eclo:

zioele

Come suggeritomi da Max-R,  in data di ieri, ho scaricato il file Winflash, quindi ho avviato Windows e dopo aver scompattato il file l'ho lanciato. Ho salvato il Bios e dopo ho cliccato su Update Bios Now  inserendo nella stringa il file binario del Bios scaricato e scompattato.
Penso che mi è andata bene poiché il Bios è stato aggiornato correttamente.

Al riavvio mi si è attivato anche il tasto CANC.

Ralph
:blade:WINDOWS 10 PRO; INTEL-ASR18171-CONROE1333-D667; ATI Radeon HD 4800 - Office 2013

Max_R

Benissimo tienici aggiornati

zioele

Ho provato anche le indicazione fornitomi di Glide, ma con esito negativo. Ho copiato i file estratti su un floppy formattato, sono entrato nel Bios mettendo come prima periferiche di Boot il floppy, ma mi appare la scritta "Rimuovere supporti -
Premi un tasto per continuare".
Quindi il floppy non viene letto e mi carica il sistema operativo dal disco fisso.
:blade:WINDOWS 10 PRO; INTEL-ASR18171-CONROE1333-D667; ATI Radeon HD 4800 - Office 2013