Abbiamo fatto tanto....Amiga, manca un nuovo BIOS!

Aperto da tetsuya, 03 Maggio 2003, 22:04:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tetsuya

Credo che come community italiana di 3dfx siamo i migliori, e ora grazie anche alla sempre piu scarsità di concorrenti (vedi 3dhq) siamo anche tra i più noti a livello mondiale, per quello che riguarda conoscenze e i driver.

Dopo le schede introvabili tipo la 6000, il daytona, il rampage 1000, ecc ecc... direi che è ora di stupire il mondo rilasciando per primi dalla chiusura di 3dfx un nuovo bios per voodoo5.

Ho letto in giro che la 115 è l'ultima ufficiale per voodoo5, la 118 sarebbe una modifica di quello per la 6000.

La tanto attesa versione 119 è solo un'altra sola dei soliti spara cretinate.

Però o letto non ricordo bene su quale sito in inglese in cui si parlava dei bios delle schede video 3dfx e non, che alla Elpin System (esatto, la scritta al boot è il nome dell'azienda che produceva i bios per la 3dfx) era bello che pronto un bios per la voodoo5 nominato 2.21 o 2.23, non ricordo bene, che doveva garantire un bel miglioramento di performance, con, a quanto ci ho capito, una migliorata sincronia di lavoro tra i 2 vsa, e un migliore sfruttamento  della architettura sli, oltre ai soliti bug-fix.

Non ricordo bene dove l'ho letto, ma mi ricordo che qualcuno si era pure preso la briga di contattare via mail la elpin, la quale aveva risposto dicendo che nuove versioni di bios per voodoo5 erano state messe a punto, ma giacciono in archivio, mai distribuite a causa del fallimento 3dfx, con nvidia che le ha acquisite queste nuove relase bios gia pronte (come per i sorgenti dei driver) e ne ha assolutamente vietato la distribuzioone.

Chi ha contatti che contano (cavolo, siete riusciti ad avere l'unico prototipo di rampage.....) si informi su questo argomento....
Rilasciare un nuovo bios, sarebbe l'unico tassello di sviluppo della scheda che non è stato mai fatto dal fallimento di 3dfx, specie se questo a quanto si dice non è un semplice aggiornamento, ma contiene diverse novità che migliorano le performance della scheda....

Io penso che qualcuno con le adeguate conoscenze puo mettere le mani su certi casseti della elpin sistem , curiosare, e riferire....
Oppure,d'altra parte, se esistono queste relase di bios, qualcuno le avrà dovute testare e lavorarci su al di fuori della elpin....Credo che qualche ex 3dfx in america ne possa magari pure essere in possesso, o comunque saperne di piu......AMIGA?????
Non ti fischiano le orecchie?

Ti informi e ci fai avere notizie sulla faccenda??


Scritto Da - tetsuya il 03 Maggio 2003alle ore  22:12:07

sanford

Amiga starà ridacchiando alle nostre spalle, vuoi vedere che insieme ai nuovi drivers ci troviamo anche il nuovo bios? E se così non fosse LUI e gli altri sono così bravi che ce lo fanno nuovo di zecca e pure meglio di quello della Elpin.:h :h :h
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Glide

Considerazioni interessanti, ti ringrazio per il tuo atteggiamento sempre costruttivo :)...

Ciao ciao


tetsuya


Paolo78

Ci sono stati giorni dove speravo che il passato tornasse....grazie a molte persone non è tornato ma è rimasto in vita...aggiungo solamente che grazie alla politica distruttiva di alcune aziende...ora come ora potevamo essere nettamente avanti sulla progettazione e realizzazione di schede 3D, migliori di quelle che ci sono ora sul mercato..ma ogni società rispettata vuole far vedere solo la sua faccia...
Aspettiamo l'uscita di qualche notizia interessante... :)

john_petrucci

Milotto

Per la serie V5 esiste una release ufficiale del bios 1.18 ....;)
Non mi sto riferendo alla 1.18 moddata.
Ciao da MaX

tetsuya

La 1.18 originale che trovi in giro , non quella mod, è comunque una versione adattata per la 5500 del bios della 6000, confermo che l'ultima ufficiale per 5500 è la 1.15.

E insisto nel chiedere notizie sulla faccenda in America a chi ne sa piu di me....
Forza con questo nuovo e molto piu evoluto bios!!!!

tetsuya


tetsuya

Ho contattato via mail il capo della elpin system....
Dice che loro hanno fatto solo il primo bios per la voodoo banshe, i bios successivi per v3 v4 e v5 se li è fatti in casa la 3dfx tanto bastava modificare solo qualche semplice paramentro per renderlo compatibile da banshe a v3 a v5..
Lui ha analizzato uno degli ultimi rilasciati da 3dfx e ha visto che infatti fanno parte dello stesso "ALBERO"

Purtroppo mi ha detto di non sapere a che punto erano con lo sviluppo dei bios per voodoo5 al momento del fallimento, poichè appunto non se ne occupavano piu loro.

Non so se questo sia vero, magari non puo o non vuole dirmi di piu....

A questo punto non resta che battere la strada di qualche ex 3dfx per saperne di pui sulle relase di bios per voodoo5 che sarebbero arrivate fino alla 2.23!!!!

Chi PUO' si informi, io ho esaurito le mie risorse!!!

tetsuya

Poi chè mi è stato richiesto ;)taboo non ti fischiano le orecchie????:D Faccio un riassunto di quello che so riguardo ai bios delle voodoo5.

Ho saputo queste cose in parte girando nei vari forum di voodoo sparsi nel mondo:) in parte leggendo recensioni nei siti americani, in parte tramite un paio di giri di e-mail col CAPO della elpin system, persona molto disponibile per essere un capo, anche se non è che si sbottoni molto.....in parte analizzando con gli editor esadecimali i vari bios disponibili per voodoo5, moddati e originali.

Bios 1.06: prima e piu diffusa relase di bios per voodoo5, discende dal primo bios stabile con cui hanno fatto i primissimi test e bench quelli di 3dfx, l'introvabile 1.04e.
E' stabile, non permette un grande overclock (max 178mhz) poichè credo abbia qualche problema di ottimizzazione dei timings ram, e difatti i bios successivi hanno una lettera diversa nel dramInto, il valore principale che determina i timings della ram.

Il 1.15 è L'ULTIMA RELASE UFFICIALE di 3dfx per la voodoo5.
Rispetto alla 1.06 presenta diversi valori per quello che riguarda i settaggi alle risoluzioni più elevate (da 1024x768) in su, credo che siano stati fatti per migliorare le caratteristiche di resa grafica 2d e 3d alle alte e altissime risoluzioni (tipo 1600x1200), per migliorare le performance della scheda in caso di utilizzo appunto di altissime risoluzioni tipiche di chi usa software di disegno tecnico tipo autocad e di modellazione 3d e di fotoritocco (la voodoo5 fu anche una scheda destinata ad impieghi professionali) e evidentemente cercarono di ottimizzarla per questi impieghi.
Inoltre rispetto alla 1.06 presenta un diverso valore di DramInto che permette un maggiore overclock della scheda rispetto alla 1.06.
Personalmente è il bios con il quale mi sono trovato meglio, max stabilità e performance, oltre appunto alla migliore resa a risoluzioni elevate.
Da dire però che io ho sempre avuto sistemi intel.

1.18 Questa relase, resa disponibile dopo il fallimento di 3dfx, quindi "NON UFFICIALE" si vocifera che sia una versione adattata del bios della 6000 (che quindi conteneva tutti i piu recenti aggiornamenti, e quindi piu recente del 1.15) per la 5500.
Di fatto l'ho analizzato con l'editor e tutti valori principali sono IDENTICI al 1.15, almeno per quello che ho potuto vedere con l'editor.
Quindi in pratica ha le stesse caratteristiche e pregi del 1.15.
Tuttavia io l'ho provato sul mio sistema, e mi ha dato diversi problemi(crash improvvisi, colori sbiancati (come se avessi alzato troppo la luminosità) e prestazioni di un pelino inferiori al 1.15, cose inspiegabili visto che i valori principali sono identici....

Ho chiesto in vari forum il perchè di questo problema, e perchè molti si trovassero benissimo col 1.18 al contrario di me:
Beh, ne è venuto fuori che si trovano bene col 1.18 quelli con i sistemi AMD, mentre per gli intel non sarebbe consigliato.
E' solo una statistica, non sono riuscito ad avere nessuna notizia ufficiale, comunque potrebbe essere che in ultimo in 3dfx avessero migliorato con l'ultimo bios la compatibilità coi sistemi AMD (guardate anche nei driver l'introduzione del settaggio "Via chipset", chipset tipico all'epoca dei sistemi amd) che a fine 2000 stavano sopravanzando gli intel nelle preferenze dei videogiocatori, a scapito magari della compatibilità con i pentium...
Ma è da verificare questa cosa......

Il 1.18 mod non è altro che il 1.18 con il DramInt0 modificato, ritornato tra l'altro identico a quello del 1.06...
Non l'ho mai provato per i problemi che ho avuto col 1.18, allora ho preso un 1.15 ci ho editaro il draminto del 1.18 mod ma non è combiato nulla....Così ho rimesso il 115 normale.

In giro nei forum e recensioni si è parlato degli eventuali sviluppi del bios per voodoo5 da parte di 3dfx...la 1.19 ripeto, è una bufala.

3dfx aveva in cantiere di fare una nuova serie di bios 2.xx come avvenuto con le voodoo3 partite a 1.00.00 e arrivate alla 2.xx.xx
La nuova serie sarebbe stata caratterizzata da un migliore sfruttamento dell'architettura sli, e assieme al diverso pettine agp, dalla gestione dell'agp 4X a partire dalle nuove relase di schede.

Si vocifera che alla 3dfx abbiano testato la versione 2.21 e la 2.23, ma in giro non si trovano e potrebbero essere solo fake.

Parlando di bios 3dfx c'è da dire che discendono tutti dal bios della banshee, scritto appunto dalla elpin, e di fatto se si confronta un bios per voodoo3 con uno per voodoo5, sono quasi identici, eccetto per l'introduzione degli aggiornamenti necessari a farlo funzionare sulle nuove schede.
Come mi ha detto il tipo della elpin, sono tutti dello stesso "albero" di quello della banschee.

Le cose più curiose?
Con l'editor è possiblie vedere che nei bios per voodoo5 è previsto un quantitativo di ram fino a 128mb, di tipo sdram sgram e DDR!!!!!!
Evidentemente nei progetti futuri vi era di dotare la voodoo5 di 128mb ddr e agp 4x!!!