Mode Autodistruzione ON in Mandrake 9.1

Aperto da Feslen, 02 Maggio 2003, 12:37:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Feslen

(Premetto che non ho mai usato Linux prima di oggi)

Ehehehehe in attesa che mi arrivi SUSE Office desktop mi sono installato il Mandrake 9.1 giusto per capire un po' come funziona e mi sono messo a giochicchiarci e :eek::eek: sorpresa sorpresa HO TROVATO IL PULSANTE DELL'AUTODISTRUZIONE :D :D :D

Allora, durante l'installazione mi ero dimenticato di spuntare i compilatori, vado a installare Wine e mi accorgo che mancano i compilatori, vabbè vado nella gestione dei pacchetti e li aggiungo, parte l'installazione e comincia a farmi una sequela di domande incmprensibili riguardo dipendenze di file dai nomi finlandesi :D vabbè, dico installa tutto, riborda sequela di messaggi di errore, insomma alla fine mi liquida con un laconico "installazione fallita". Vabbè spengo e vado a nanna, il giorno dopo accendo e........:eek::eek::eek: NON PARTE in grafica O__O hihihihi la procedura di installazione fallita ha proveduto a cancellare metà dei file necessari a x per funzionare :D :D.

Vabbè
:)
G
Una carezza disfiora la linea del mare, e la scompiglia, soffio lieve che vi si infrange, e ancora il cammino ripiglia.

Superbox

Eheheheh!! :D :D

Anche io avevo avuto gli stessi problemi (ero senza interfaccia grafica) con la mandrake 8.1! Il fatto è che a me succedeva al primo riavvio dopo l'installazione del sistema operativo!! :diablo:
Cioè... io installavo linux (installazione full)... e ad installazione conclusa potevo andare solo in console, perchè X non partiva (erano i tempi della voodoo 3 3500)! :diablo:

Non m'è più successo con altre release, ma poi ho smesso del tutto di testare i vari linux (da quando è uscito xp - per la cronaca - non ho più avuto necessità di cercarmi altrove "un os stabile" ;)... ;)

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell