Vecchia scheda di rete e Alcatel SpeedTouch Home

Aperto da pOlPo, 17 Dicembre 2004, 15:47:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pOlPo

Nonostante la mia buona volontà non riesco a farli andare d'accordo! La scheda è una Novel NE2000 su slot ISA, ha sia l'rj-45 che il coassiale. Il problema è che su http://10.0.0.138 non si apre l'interfaccia web di configurazione del modem, se pingo 10.0.0.138 non risponde il modem, ma comunque i led si illuminano, quindi fisicamente il collegamento c'è... E ovviamente, se provo a collegarmi ad internet col programmino di Alice, non riesce a raggiungere il server. :(

.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

MrRicciolo

Ciao pOlPo,

Mi puoi dare altri dati sulla tua rete:
- hai altri pc in rete ?
- hai una porta (cavo seriale) sul modem ?
- che modello di modem è ?

Hai qualche firewall attivo ? Spesso il ping viene bloccato dal firewall.

Immagino che il modem abbia delle impostazioni di rete di default (che trovi sul manuale): verifica che la subnetmask sia la stessa.

Solitamente, i modem/router adsl hanno il dhcp attivo. Prova ad impostare i parametri
di rete su 'ottieni automaticamente', riavvia e vedi un po' che impostazioni ip
ti ha dato e se funziona.

Ciao
MrRicciolo
Ciao!
MrRicciolo

pOlPo

Il modem è un Alcatel SpeedTouch Home (Ethernet). Non ha la porta seriale dietro, quindi ci si accede solo via http o al limite telnet. Non ho firewall, ho provato sia da Win2000 che Win98SE, non ho altri pc in rete, il cavo va direttamente dalla scheda al modem.
"Ottieni automaticamente" sono le impostazioni di default, e non cambia niente sia così che mettendo mio ip 10.0.0.1, subnet mask 255.255.0.0 e gateway 10.0.0.138 (il modem) ...

_EDIT:_

Ho letto ora il manuale, e dice che di devafault il DHCP è disabilitato! E sono sicuro che sia settato a default perchè l'ho resettato io. Il server DNS è attivo, così pure il "Master Firewall" ...



Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 20/12/2004  alle ore  11:46:53
.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

MrRicciolo

Ciao pOlPo,

sul manuale online in inglese (pag. 22) dicono di settare un indirizzo net10, che
significa che devi mettere come subnet mask 255.0.0.0.

Fai il settaggio e fammi sapere.



Questo messaggio è stato aggiornato da MrRicciolo il 20/12/2004  alle ore  15:35:49
Ciao!
MrRicciolo

pOlPo

Ho configurato come hai detto tu nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete, sia su windows98 che 2000... non cambia niente, continuano a non dialogare :(
Una soluzione ganza al problema potrebbe essere una bella scheda USB su slot ISA... ma dubito della sua esistenza :eek:

.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0